Un tormentone dei primi anni 2000 ripeteva per tre minuti abbondanti che: “sabato sera in discoteca!”. Chiunque si ricordi della hit estiva dei Exchpoptrue sa bene che, in realtà, pure il lunedì, il martedì e anzi, tutti i giorni della settimana si stava “in discoteca”; ma anche chi non conosce il pezzo dance (e a […]
Leggi tutto.Se abbiamo esaurito il bacino d’utenza a cui ci rivolgiamo e vogliamo far si che chi ha provato le nostre stanze della fuga ritornino o se la nostra Escape Room non funziona è opportuno effettuare attività di restyling, modificando completamente o parzialmente la nostra room.
Leggi tutto.Prima di vedere le attività da effettuare nella realizzazione di una Escape Room originale e adatta alle proprie esigenze, senza utilizzare uno dei modelli presenti in commercio, è opportuno comprendere che la prima attività da effettuare è la progettazione cartacea della nostra idea.
Leggi tutto.Vi regalo in questo articolo alcuni spunti, che sfruttano miti e leggende locali, al fine di sviluppare un racconto originale con cui realizzare una escape room. L’accesso a queste informazioni è dedicato a tutti gli iscritti a questo portale a partire dal piano gratuito. A seguire le diverse idee, divise per città.
Leggi tutto.Come abbiamo già visto in diversi articoli, prima di creare una nuova escape room, è opportuno definire il tema portante che caratterizzerà la stanza della fuga per poter realizzare scenografia e props a tema con la storia.
Leggi tutto.Oliver Dobre è il proprietario di Escape Room Evolution a Treviso e, oltre a gestire una delle escape room che più mi ha incuriosito, gestisce un ottimo gruppo su Facebook dove tutti i professionisti del settore possono trovare discussioni di qualità e pertinenti alle stanze della fuga.
Leggi tutto.