Se abbiamo esaurito il bacino d’utenza a cui ci rivolgiamo e vogliamo far si che chi ha provato le nostre stanze della fuga ritornino o se la nostra Escape Room non funziona è opportuno effettuare attività di restyling, modificando completamente o parzialmente la nostra room.
L’attività di restyling di una Escape Room comporta una spesa in termini di denaro, tempo e energie, in più è da considerare che fino a che la nostra stanza non sarà nuovamente attiva avremo una fonte di introiti in meno. Per questo motivo è opportuno valutare in modo attento se effettuare o meno la modifica della nostra Escape Room e nel caso procedere una stanza per volta, in modo di poter rimanere sempre aperti ad eventuali visitatori.
Nel dettaglio i casi in cui è opportuno effettuare restyling della propria stanza della fuga sono:
Il momento migliore in cui effettuare attività di rinnovo della stanza della fuga è quando abbiamo meno visitatori, come ad esempio la stagione estiva per le Escape Room non presenti in luoghi turistici.
Prima di ridisegnare e rinnovare la nostra Escape Room è necessario capire come risparmiare sul denaro/energia da investire in questa operazione.
Escape Room Design Italia ad oggi è una delle poche realtà che si occupano di sviluppare stanze della fuga su territorio Italiano grazie ad un team di professionisti, ognuno preparato a svolgere le diverse attività necessarie a creare una Escape Room.
Escape Room Design Italia offre soluzioni personalizzate sulle esigenze del cliente, limitando così i costi di realizzazione e restyling, occupandosi globalmente o solo in parte delle diverse attività necessarie a rimodellare una Escape Room.
Per maggiori informazioni o per un preventivo è possibile contattarci senza impegno.