Molto spesso ci si chiede cosa fare il sabato o la domenica pomeriggio a Torino,spesso l'idea è di andare a visitare uno zoo o un parco con degli animali oppure nelle giornate più calde in una piscina.
Una buona idea se si vuole passare un pomeriggio di relax con i propri bambini,immersi nella natura e a stretto contatto con gli animali è sicuramente visitare una fattoria didattica vicino a Torino.
L'Azienda Agricola Scaglia di Rivoli propone percorsi didattici e visite guidate per bambini delle scuole e famiglie con l'obiettivo di avvicinare i più piccoli al rispetto degli animali e
a imparare cosa vuol dire lavorare in una fattoria:dare da mangiare agli animali, seguire le gravidanze e raccogliere i prodotti ortofrutticoli.
L'azienda Agricola Scaglia nasce nel 1931 e da diverse generazioni porta avanti un progetto unico in Piemonte, ad oggi è uno dei più importanti allevamenti sostenibili della carne fassone piemontese oltre che di galline e maiali e da anni tre fratelli portano avanti
un'importante progetto per ripensare il proprio modello prodotti nel rispetto dell'ambiente.
Allevare in maniera sostenibile vuol dire prima di tutto rispettare la natura e gli animali, fornire a loro spazi larghi in cui muoversi e un'alimentazione sana e controllata
proveniente dalle proprie coltivazioni biologiche.
Un'allevamento di questo tipo richiede costi e sacrifici,non utilizzare OMG e utilizzare per circa il 70& energia autoprodotta non scendendo ad alcun tipo di compromesso!
L'azienda dispone di una macelleria interna in cui è possibile acquistare carne e uova di altissima qualità, chiaramente impachettata con imballaggi riciclabili per
portare avanti fino in fondo il progeto di salvagurdia e tutela dell'ambiente e della natura che ci circonda.
Molti bambini,sopratutto nati nelle grandi città, non hanno mai visto neanche una gallina e avuto nessun contatto con un'animale. Gli unici animali sono quelli dei cartoni animati o
in qualche documentario visto in televisione.
In una fattoria didattica il bambino potrà entrare in strettissimo contatto con mucche,conigli,galline,cavalli...accarrezzare gli animali, dargli da mangiare e imparare sopratutto a rispettarli.
Uno dei momenti sicuramente più eccitante e indimenticabile per i più piccoli è entrare nelle stalle, dove potranno vedere da vicino gli animali e capire il loro linguaggio.In alcuni periodi dell'anno
sarà possibile vedere i vitellini appena nati e assistere alla schiusa dei pulcini, momenti semplici ma di grande importanza per la crescita di un bambino.
Nell'azienda Agricola Scaglia è inoltre possibile fare un tour in trenino della cascina e degustare prodotti tipici prodotti a km0, insomma una giornata low cost a pochissimi km da Torino.
Il Fassone Piemontese è una razza bovina tipica del territorio del Piemonte, la sua carne è molto pregiata, tenera e magra.La caratteristica principale del Fassone è la sua massa muscolare,
definita ipertrofica cioè notevolmente sviluppata. Questa caratteristica è maggiormente distinguibile nei maschi che rispecchiano appunto per il 90% la definizione di carne fassona.
Il fassone Piemontese si distingue dagli altri bovini per il suo manto di colore grigio o fromentino chiaro e dal suo peso che può raggiungere le considerevoli dimensioni di 800 – 900 kg.
Molti piatti tipici piemontesi vengono realizzati con carne fasssona come il vitello tonnato,il bollito e l'hamburgher tutti prodotti acquistabili anche on line dal sito dell'Azienda Agricola Scaglia.