Il bowling è uno sport allegro e divertente che intrattiene grandi e piccini ormai da molti anni, ossia da quando questa moda, proveniente dall'America, ha trovato spazio anche nel nostro Paese. Le sale da bowling sono davvero tante ed è bello trascorrere una serata diversa, in compagnia della famiglia e degli amici mettendo alla prova le proprie abilità. Non esistono controindicazioni e tutti possono cimentarsi con questa disciplina che ha delle regole estremamente semplici, occorre infatti lanciare una pesante bowl lungo il parquet e tentare di buttare quanti più birilli possibili tentando di fare strike ossia di abbatterli completamente.
Il bowling è una disciplina sportiva, oltre ad essere ovviamente un passatempo per ogni età, che per essere praticata necessita di particolari accessori. Prima di tutto occorre munirsi di scarpe idonee, precisamente di scarpe da bowling che vengono realizzate tenendo conto del tipo di movimento che viene svolto in questo sport. La pista sul quale viene lanciata la palla costruita in parquet e per favorire una maggiore scorrevolezza viene oleata quotidianamente con appositi prodotti. Per questa ragione è altamente sconsigliato di utilizzare le normali scarpe da ginnastica che non permettono una corretta aderenza sul pavimento con un serio rischio di rovinose cadute.
Coloro che hanno frequentato, almeno una volta nella vita, le sale da bowling, sanno perfettamente che per giocare è indispensabile indossare le apposite scarpe e viene fatto divieto di utilizzare altri tipi di calzature onde evitare danneggiamenti alla pavimentazione. La pista è sottoposta a numerose attività di manutenzione, con l'applicazione di olii protettivi che nutrono il legno e lo rendono elastico e brillante, anche con un notevole dispendio di energia e di denaro. Ecco dunque spiegato il perchè dell'attenzione che si deve avere sulle scarpe.
A seguire una carrellata dei differenti modelli di scarpe da bowling, divisi per principianti, semiprofessionisti e professionisti, divisi per uomo e donna. Per ogni modello alcune informazioni utili, fra cui se il modello in esame è per destri o anche per mancini.
Di colore nero e verde a riprendere i colori dell'eroe della DC Freccia Verde. Indicate sia per i destri che per i mancini.
Le trovi su Amazon dai 63,77€
(il prezzo varia in base alla taglia spese di spedizione incluse)
Nere e con particolari bianchi, collare e linguetta imbottite. La suola è ultraleggera e hanno una suola scorrevole in entrambi i lati e per questo adatte sia ai destri che ai mancini.
Le trovi su Amazon dai 63,86€
(spese di spedizione incluse, il prezzo varia in base alla taglia)
Nere e arancioni queste scarpe sono adatte per chi incomincia a giocare a bowling. Hanno la stessa suola a destra e sinistra e per questo adatte sia ai mancini che destri.
Le trovi su Amazon a 83,90€
(spese di spedizione incluse)
Bianche, con inserti neri. Indicata per i principianti ma anche per i professionisti.
Entrambe le suole sono lubrificate e per questo sono un paio di scarpe adatte sia ai destri che ai mancini.
Le trovi su Amazon dai 83,99€
(spese di spedizione incluse, il prezzo varia in base alla taglia)
Bianca e con inserti azzurro acqua questo paio di scarpe è completamente foderata in tessuto con linguetta imbottita in microfibra Pad Slide.
Le trovi su Amazon dai 55,44€
(il prezzo varia in base alla taglia spese di spedizione incluse)
Bianca e nera, realizzata in pelle sintetica morbida e durevole nel tempo.
Le trovi su Amazon dai 60,39€
Bianca e con inserti viola. Completamente foderata internamente in tessuto.
Le trovi su Amazon dai 64,06€
Nera con inserti rosa. Lo slide della suola, in tecnologia glexslide, è su entrambi i lati e per questo adatta sia alle mancine che a donne destre.
Le trovi su Amazon dai 39,9€ ed hanno spese di spedizione (12,63€)
Bianca e con inserti neri. Sono molto leggere e hanno una suola antiscivolo su entrambi i lati e per questo adatte sia ai mancini che ai destrimani
Le trovi su Amazon dai 68,96€ + 32€
(il prezzo varia in base alla taglia spese di spedizione incluse)
Di colore nero, materiali decisamente robusti e solidi, foderate in tessuto. Indicate sia per i destri che per i mancini.
Le trovi su Amazon a 73,40€
(spese di spedizione incluse)
Le scarpe da bowling sono generalmente allacciate, con tomaia in pelle, o altri particolari materiali traspiranti, e suola in gomma che permette un passo agevole sulla pista. Con una forma anatomica che segue perfettamente le curve del piede, i movimenti vengono agevolati e consentono al corpo di sporgersi in avanti, nel gesto tipico del lancio della bowl, senza perdere l'equilibrio. La suola è munita di piccoli intagli e rilievi che facilitano i movimenti e rendono il passo molto più agevole e sicuro.
Le scarpe da bowling sono scivolose, pur non perdendo l'aderenza con il terreno, per consentire di svolgere agevolmente il movimento cardine di questo sport, ossia il lancio lungo il parquet. Chi svolge questa attività sa bene di dovere muoversi sulla pista con attenzione in modo da consentire alla bowl di abbattere tutti i birilli in piedi, si tratta, in sostanza, di un gesto tecnico che combina forza ed equilibrio.
In genere le migliori scarpe da bowling hanno una suola con la punta completamente liscia e una con del grip al di sotto per far presa sulle piste da bowling. In funzione se si è destri o mancini il lato su cui scivolare sulla pista sarà a destra o a sinistra.
Uomo e donna hanno anatomicamente piedi differenti e, per questo motivo, hanno calzature con caratteristiche diverse che possano adattarsi in modo perfetto a ciascuna esigenza. Le scarpe da bowling non fanno eccezione e hanno dettagli che permettono una maggiore comodità. Le calzature da uomo, in particolare, si presentano con una pianta più larga e una tomaia che avvolge totalmente il collo del piede, mentre quelle femminili sono più avvolgenti ed aderenti, soprattutto nella parte laterale e hanno un'allacciatura alla caviglia modulabile.
La scelta delle scarpe da bowling deve essere necessariamente diversa rispetto alle altre tipologie di scarpe in quanto devono esprimere alti livelli di performance. Vi sono molti criteri da seguire per fare un acquisto ottimale, come ad esempio valutare la comodità e la traspirazione, dettagli indispensabili quando si gioca per molte ore, oppure occorre orientarsi sulle versioni per mancini o destrorsi che hanno un design particolare. Con riferimento ai modelli, ve ne sono alcuni classici e altri più stravaganti, perfetti per i giovanissimi. Infine, parlando dei colori, oltre alla tinta unita sono molto interessanti le fantasie.
Le scarpe da bowling sono un accessorio indispensabile per praticare questo sport ma, al contempo, rappresentano anche un dettaglio di stile che attribuisce eleganza ad una persona, per questo motivo devono essere scelte con attenzione. I colori di queste calzature spaziano dalla tinta unita, o dall'abbinamento tra sfumature chiare e sfumature scure, sino alle fantasie più estrose. Gli uomini prediligono i colori scuri, sia per le scarpe che per la borsa contenitore della palla da bowling, mentre le donne apprezzano maggiormente le tinte chiare.
Molti pensano che una scarpa classica con allacciatura e suola in gomma sia utilizzabile anche sulle piste da bowling ma non è affatto così. Nonostante il design e la forma ricordi molto questo tipo di calzature, è impossibile indossare le scarpe da passeggio per giocare ma occorre obbligatoriamente indossare un modello idoneo. La differenza fondamentale tra le due calzature sussiste nella suola, mentre quella da bowling è studiata per consentire dei movimenti agevoli in pista, scivolando grazie alla lavorazione liscia, quella da passeggio ha dei rilievi che non sono compatibili con lo sport. È bene dunque diversificare e usare ogni modello per ciascuno scopo.
Le scarpe per giocare a bowling si distinguono a seconda del modello, alcune presentano una linea più classica, simile a certe scarpe da passeggio maschili del passato, altre, invece, hanno un design più moderno e stravagante. In ambedue i casi si tratta di calzature realizzate per il medesimo utilizzo. Logicamente, se il giocatore di bowling concorre a livello agonistico deve munirsi di materiale professionale che possa aiutarlo nell'obiettivo. Per questo motivo, in tali circostanze è utile acquistare le scarpe più performanti, dotate di suola che scivola dolcemente sulla pista aiutando a mantenere un equilibrio stabile.
Le scarpe da bowling per mancini o destrorsi si differenziano in quanto, come è noto, nel gioco il movimento principale è quello di lanciare in avanti la palla facendo leva sulla gamba principale quindi, a seconda che sia la destra o la sinistra cambia anche la forma della calzatura e la suola per il piede d'appoggio. Infatti, la scarpa viene realizzata con due tipologie di suola, una con cuscinetto che favorisce la stabilità e la presa sulla pista, l'altro liscio e molto confortevole in quanto riesce a ridurre tutti gli attriti dovuti dal gioco.
Scegliere la scarpa da bowling più adatta per ciascun piede non è difficile, basta avere qualche piccola accortezza e provare con attenzione ogni modello disponibile senza avere fretta. Il primo dettaglio sul quale è consigliabile soffermarsi è che almeno una delle due suole deve essere liscia e morbida in modo da scivolare agevolmente sulla pista in legno. Inoltre, la tomaia, ossia la parte che avvolge il piede, deve essere realizzata in un materiale che favorisce la naturale traspirazione della pelle, senza opprimerla. Infine, altro elemento da valutare è la comodità in quanto la scarpa deve vestire il piede con leggerezza, senza punti di frizione. Il comfort è di estrema importanza, soprattutto quando si gioca per molte ore.
Le dimensioni, la taglia e la vestibilità rappresentano tre elementi di enorme rilevanza ai fini delle scelta della migliore calzatura da bowling. La scarpa deve essere infatti della misura più adatta al piede, nè troppo grande nè tanto meno troppo piccola in quanto il movimento deve fluido e continuo. Inoltre, soprattutto per chi gioca a livello agonistico, la scarpa deve essere comoda e flessibile.
Comprare un paio di scarpe online non è facile, in quanto non si possono provare. Affidandosi però ad un e-commerce come Amazon non vi sono problemi, in quanto nel caso il numero non vada bene o il prodotto non piaccia, si può rimandare indietro senza spese aggiuntive e comodamente da casa, facendo arrivare il corriere a domicilio.
Le scarpe da bowling devono essere trattate come un accessorio prezioso, ponendo in essere pochi gesti quotidiani che permettono di farle durare di più nel tempo. Occorre innanzitutto pulirle dopo ogni utilizzo con un panno morbido in cotone o in microfibra e idratarle con appositi prodotti che, penetrando all'interno della pelle, evitano screpolature o spaccature. Infine, bisogna conservarle in luoghi freschi e ben areati.
Capita spesso di andare a giocare in una sala bowling e di dovere noleggiare le scarpe. I costi di questa operazione sono abbastanza elevati e vanno da un minimo di 4 euro sino ad un massimo di 7 euro. Per questo motivo, chi ha l'abitudine di giocare settimanalmente pensa bene di acquistarne un paio come investimento.
Di scarpe da bowling ve ne sono di ogni foggia, colore e misura ma quel che bisogna guardare con attenzione è l'estrema differenza tra una scarpa "modello bowling" e una "scarpa per il bowling", dato che le scarpe "come quelle da bowling" non sono ottimizzate per giocare su pista. Per evitare qualunque tipo di problema è quindi opportuno acquistare un modello delle marche più famose di attrezzature per questo sport. Vediamole assieme.
La Brunswick si occupa di realizzare materiale per il bowling dal 1980. Ad oggi è uno dei leader di attrezzature del settore ma non solo per i giocatori, ma anche per i proprietari di piste e bowling center.
La Dexter sviluppa solamente scarpe per il Bowling e accessori correlati, utilizzate anche dalle squadre nazionali americane di questo sport.
La Hammer crea e produce attrezzature per il Bowling: borse, scarpe, bocce e vestiario.
Come la Dexter la 3G Shoes è una azienda interamente dedicata allo sviluppo e produzione di scarpe da bowling.
Anche la Bowlio, come la Dexter e la 3G Shoes, è una marca di sole scarpe da bowling
La StrikeForce produce attrezzature per lo sport dal 1968. Nel 1981 ha acquisito una azienda dedicata allo sviluppo di attrezzature da bowling, incominciando a produrre materiale per questo sport a partire dal 1981.