Avete acquistato un piano Sereno o Felice e non sapete comprendere il comportamento degli utenti arrivati sul sito della vostra attività dalla scheda pubblicata su NoNoia?
Vediamo insieme come farlo con semplicità, utilizzando Google Analytics (GA), il tool di analisi degli accessi al vostro sito web del famoso motore di ricerca. Se in questo articolo vi sono parole che non comprendete niente paura! Più sotto un piccolo glossario per spiegarvi i termini tecnici che andrò ad utilizzare.
Attenzione! È necessario che sul vostro sito sia montato il codice di Analytics per tracciare il comportamento degli utenti sul vostro dominio, se non l'avete fatto provvedete quanto prima! Capire cosa fa chi visita il sito della vostra escape room è il primo passo per soddisfare i suoi bisogni.
Ma bando alle ciance e ciando alle bancie, si va con il tutorial!
Accendi il computer, si ho detto computer! Con uno smartphone viene difficile utilizzare il pannello di GA e no, l'app esiste ma non permette questo tipo di analisi, manca la funzionalità dedicata. Non hai un computer ma solo un tablet? Ok va bene lo stesso, MA non usare l'app, come ho detto prima ha meno funzionalità rispetto al pannello a cui puoi accedere via browser.
Apri il tuo browser preferito e vai su Google Analytics, seleziona la proprietà relativa al tuo sito web e vedrai un bel menù sulla sinistra.
Premi poi sul menù ad espansione ACQUISIZIONE (1) > Campagne (2) > Tutte le campagne (3).
Si aprirà così una pagina e, se gli utenti dalla vostra scheda pubblicata su www.nonoia.it sono arrivati sul vostro sito, vedrete nella tabella in basso una nuova Campagna denominata nonoia (1) e a fianco il comportamento di tale utenza fra cui il numero di nuovi utenti, la durata della loro visita e la frequenza di rimbalzo.
Premendoci sopra potrete analizzare nel dettaglio ogni singola fonte relativa alla campagna, che potrebbe essere di due tipi:
Se vogliamo addentrarci nell'analisi possiamo fare qualcosa di più e vedere nel dettaglio la pagina di atterraggio del sito che l'utente ha visitato, cosa abbastanza fondamentale da fare quando abbiamo diverse escape room registrate su questo sito.
Per capire l'URL su cui è arrivato il traffico di visitatori da nonoia.it dobbiamo premere sul bottone a tendina dimensione secondaria (2) sotto alla voce Dimensione principale: Sorgente/Mezzo. Si aprirà un numero considerevole di voci, ma voi dirigetevi senza indugio in Comportamento > Pagina di destinazione (se non lo trovate utilizzate il cerca in questo menù) e cliccateci sopra.
A fianco della Sorgente/Mezzo comparirà la pagina di atterraggio e così facendo potrete analizzare nel dettaglio il comportamento dell'utenza.
Ora vi fornisco qualche dritta su come analizzare alcuni dei dati più importanti, relativi ai visitatori provenienti da nonoia. Prestate attenzione perchè ora vi regalerò alcuni segreti dei professionisti del web marketing, per cui non ditelo in giro a troppe persone eh!
Diamo per scontato che avete ottimizzato la vostra scheda, relativa alla vostra attività su nonoia e per questo ricevete parecchie visite sul vostro sito. Ora, dato che il traffico proveniente da www.nonoia.it è altamente targettizzato e di qualità (stiamo parlando di un sito che tratta SOLAMENTE di attività come la vostra, visitato da persone che sono TOTALMENTE interessate all'argomento, che hanno premuto sulla vostra scheda e per questo intenzionate a venire da voi) tendenzialmente gli utenti che da questo sito arrivano sul vostro dovrebbero prenotare una sessione di gioco.
Attenzione! Per capire quanti prenotano la vostra attività dovrete aver configurato le conversioni in Google Analytics (che da qualche tempo a questa parte vengono chiamati Obiettivi), processo non in tutti casi semplicissimo da fare e che non tratteremo in questo articolo (se volete una dritta contattateci che vi lasciamo qualche riferimento).
Altri dati che possiamo analizzare e che sono molto importanti sono:
Google Analytics: è lo strumento gratuito del motore di ricerca Google che permette ai gestori di un sito web di analizzare il comportamento dell'utenza.
Dominio: è il nome del vostro sito con cui viene trovato su internet. Ad esempio nel caso di nonoia il dominio è nonoia.it.
URL: l'url è l'indirizzo di una pagina web che la identifica in maniera univoca da tutte le altre presenti su internet.
Browser: un browser è un programma che interpreta il codice con cui è stato scritto un sito web e lo mostra graficamente, permettendo agli utenti di interagire con le pagine che visitano.
Call To Action o CTA: è una zona del sito, grafica, testuale o un mix tra le due che invita l'utente ad effettuare una azione, come ad esempio prenotare una escape room.
Conversione: nel gergo del Web Marketing è quando un utente effettua una conversione in cliente. Quindi, ad esempio, si ha una conversione quando un utente da visitatore prenota una escape room.
Frequenza di rimbalzo: è la percentuale di visitatori di un sito web che visualizzano una sola pagina ed escono dal dominio;
Sessione: la sessione, secondo la metrica di analisi di Google Analytics sono le interazioni da parte dell'utenza in un determinato periodo di tempo;